In questa sezione è mostrata la
realizzazione delle strutture per un complesso residenziale in Napoli alla via
Nuova Poggioreale. Il cantiere ha avuto avvio nel 2008 e, con il giugno 2009, le
strutture sono terminate. I lavori strutturali sono stati eseguiti dall'Impresa
Sarracino Costruzioni Srl, per conto dell'immobiliare Poggiobasso Srl.

Cantiere complesso, in particolar modo per
la presenza di falda acquifera negli ultimi 2 metri dello scavo, il che ha
richiesto l'adozione di particolari soluzioni costruttive.
La fase di scavo ha visto la presenza di un impianto
well-point, per abbassare il livello di falda, così come concordato con
l'ufficio sottosuolo del Comune di Napoli. Poi è iniziata l'edificazione della
struttura, con la realizzazione della piastra di fondazione a fessurazione
controllata.
La piastra è stata infatti divisa in zone ben distinte,
secondo uno schema controllato con la DRYTECH, che ha curato la
impermeabilizzazione realizzata con iniezioni di resina controllate negli
appositi elementi di partizione tra le zone stesse. Si noti che anche le pareti
verticali della "vasca" situata all'interno della falda acquifera e soprelevate
ben oltre il pelo libero della stessa hanno in se i medesimi elementi
predisposti per le successive iniezioni di resina.
La realizzazione dell'autorimessa parte quindi dal fondo
dello scavo.
Si è realizzata una controparete, all'interno della prima
"vasca" in c.a., per l'intera altezza dei primi due solai.
Pertanto al livello più basso dell'autorimessa, che ha due
livelli entroterra, sono presenti in realtà due vasche in c.a. una dentro
l'altra, di cui quella esterna a fessurazione controllata.
Quindi la realizzazione della struttura in c.a. è
proceduta spedita, partendo dal livello -2, fino a giungere al livello + 6 della
torre centrale.
Nelle
pagine seguenti sono
mostrate le foto più salienti della costruzione.
Per visionare la sequenza della costruzione della struttura,
cliccare sotto
|