Fondatore dello Studio – Progettista
di numerose opere, tra le quali si
vogliono ricordare il Palazzo della
Borsa nella centralissima ed omonima
di Napoli, il Mausoleo Schilizzi,
sulla collina di Posillipo in Napoli
Anch’egli autore di numerose opere
di ingegneria e architettura, tra le
quali si ricordano il Palazzo di
Città in Salerno, i due palazzi dei
telefoni in Napoli e tantissime
altre.
Prof.
Ing. Guido Guerra
(1920-2011)
Luminare dell'Ingegneria e della
cultura delle costruzioni. Ha al suo
attivo 200 pubblicazioni circa,
oltre a diversi volumi a stampa,
aventi ad oggetto principalmente i
problemi delle costruzioni edilizie
antiche e moderne. Nel 1991 gli è
stata conferita dal Politecnico di
Salonicco la Laurea Honoris Causa In
oltre mezzo secolo di attività
professionale e scientifica ha
progettato e diretto importanti
opere pubbliche, tra le quali si
ricorda la chiesa di San Gioacchino
in Bacoli.
Dott.
Ing. Camillo Alfonso Guerra
Nato
a Napoli il 19 maggio 1964
STUDIEABILITAZIONI
Nel
2013 ha
frequentato il corso di
aggiornamento previsto dalla
normativa per coordinatori
per la Sicurezza ai sensi del
D.lgs 81/08 - Nel 2011 ha
frequentato il corso ed ottenuto
l’abilitazione per Responsabile
del Servizio
di Prevenzione e Protezione ai
sensi del D.lgs 81/08 - Nel 2006
ha
frequentato il corso di
perfezionamento in ingegneria
per i beni culturali del
CIBEC (Università degli Studi
Federico II) - Nel 2000 ha
frequentato il corso ed ottenuto
l’abilitazione per Coordinatore
della
sicurezza ai sensi del D.lgs
494/96 e succ. mod. e int. - Dal
1998 è
iscritto quale tecnico esperto
all’elenco dei collaboratori
esterni della
Soprintendenza Archeologica di
Pompei - Nel 1995 ha
ottenuto l’iscrizione all’abo
regionale dei collaudatori della
Regione Campania
col n. 2072 per le categorie 1,
2 e 3. - Nel 1993
vincitore del concorso per l'
ammissione all' VIII ciclo del
Dottorato di
Ricerca in Ingegneria delle
Strutture. - Abilitazione
all'esercizio della professione
di Ingegnere conseguita nella
prima sessione
relativa all' anno 1989. -
Laurea in
Ingegneria Civile Edile
conseguita con Lode presso la
facolta` di Ingegneria di
Napoli il 30-3-1989. Tesi di
Laurea in Tecnica delle
Costruzioni - relatore il
prof. F. M. Mazzolani dal
titolo: L' INFLUENZA DELLE
IRREGOLARITA' STRUTTURALI
SUL COMPORTAMENTO DEI TELAI
SISMORESISTENTI IN ACCIAIO. -
Vincitore del Premio
di Laurea nazionale Federacciai
1988 per tesi in Ingegneria
Civile. - Conoscenza
madrelingua dell' inglese
ESPERIENZE
LAVORATIVE
2007
-
2013Svolge
attività
di libera professione nel
settore dell’Ingegneria Civile,
in particolare nei campi
della progettazione, della
direzione lavori, della
consulenza tecnica, dei collaudi
e del coordinamento della
sicurezza. E’ direttore tecnico
dell’Impresa di
Costruzioni FINECA Srl. - 2001
-
2006Ha
affiancato alle attività di
progettazione e direzione lavori
le seguenti
attività: è stato
consulente del comune di Mugnano
di Napoli (NA) in tema di
urbanistica e lavori
pubblici;è
stato
consulente del Comune di Napoli
per l’attuazione del progetto
Sirena per il
finanziamento del recupero del
centro storico della città di
Napoli; dal 1998 al
2003 è stato Consigliere
dell’Ordine degli Ingegneri
della Provincia di Napoli. 1998
-
2001Ha
affiancato alle attività di
progettazione e direzione lavori
la seguente
attività: è
stato
consulente del comune di Arzano
(NA) in tema di condono
edilizio. 1997
-
1998 Ha
affiancato all’attività di
progettazione e direzione lavori
le seguenti
attività: è stato
consulente all’Assessorato
all’Urbanistica del Comune di
Napoli per la
redazione delle varianti al
P.R.G. della Città di Napoli. è
stato
membro del C.T.S. del comune di
Somma Vesuviana (NA) durante la
gestione
commissariale. è stato
consulente del comune di Caivano
(NA) in
tema
di opere ex L. 219/81.1995
- 1996 Ha
affiancato all’attività di
progettazione e direzione lavori
l’attività di
consulente per gli Enti Locali.
In particolare dal giugno 1995 a
tutto il 1996
è stato consulente
dell’Assessorato alla
Manutenzione Urbana del Comune
di
Napoli su problematiche inerenti
l’edilizia privata, l’abusivismo
edilizio, il
regolamento edilizio, le linee
guida del condono e
l’urbanistica, la
ricostruzione post-sisma ed il
contenzioso negli appalti.1994
- 1995 Ha svolto
attività di libera professione,
occupandosi di progettazione,
Direzione Lavori,
Collaudi, inoltre ha svolto
attività di consulenza per l’
amministrazione
giudiziaria; E’ stato
consulente del comune di Quarto
(NA) durante la gestione
commissariale. E’ stato
inoltre membro di un gruppo di
ricerca della Facolta` di
Ingegneria di Napoli,
sul comportamento sismico di
strutture metalliche.1990
-
1993 Dal 25
settembre 90 a tutto il 1993 ha
svolto, per conto della società
Infratecna (già
Infrasud progetti) del gruppo
IRI, incarichi di progettazione,
Direzione
Lavori, programmazione dei
lavori e project management. 1989
- 1990 Dal
settembre 89 al giugno 90 ha
collaborato con lo studio
professionale del prof.
F.M. Mazzolani nell' ambito
dell' ingegneria strutturale; ha
inoltre
collaborato alle attivita`
didattiche del prof. Mazzolani
per la cattedra di
Tecnica delle Costruzioni nell'
anno accademico 1989-90,
presso l' Istituto di
Tecnica delle Costruzioni della
Facolta` di Ingegneria di
Napoli. 1989 Da
giugno
ad ottobre 1989 è stato
contrattista per una
collaborazione scientifica ad
una
ricerca sul comportamento delle
strutture metalliche.
Per
maggiori dettagli, quali l'elenco
delle attività professionali svolte,
per motivi legati al rispetto della
normativa sulla Privacy, si prega di
contattare lo studio Guerra e
richiedere Curriculum vitae